In memoria di Pietro Mirabelli

Questa non è la mia storia. E anche la mia storia, ma è la storia di tutti quelli che fanno la vita che faccio io...

In memoria di Pietro Mirabelli

Chi era Pietro Mirabelli?
Su di lui ci sono articoli, videodocumentari, libri, dibattiti, lettere, denunce. Pietro ha raccontato tutto a tutti. Instancabile e testardo. Il lavoro, il sud, la distanza dalla famiglia, le battaglie, le rabbie, le solitudini. La sua storia per tutte le storie, presenti e concrete di milioni di lavoratori e dei loro diritti. Una vita singola messa a disposizione e spesa per la collettività. Una storia esemplare finita nell’ultima provocazione che ci aveva lanciato: vado via da questa Italia senza dignità. Le domande da porsi sono tante. Perché non abbiamo saputo cogliere nessuno dei suoi messaggi? Perché, per una volta che di un lavoratore sapevamo tutto prima, da vivo, del suo disagio, dei suoi rischi, non siamo riusciti a evitargli quella morte sul lavoro che lui denunciava per tutti come piaga della democrazia? Perché il sindacato non lo ha mai ascoltato fino in fondo? Perché le istituzioni e la politica lo hanno sempre guardato come un rompiscatole e non hanno colto la sua figura anomala, rara e preziosa, di avanguardia e rottura con l’omertà di cui è intrisa la sua terra? Perché tutti noi, dei movimenti, dei territori, dei comitati, amici sparsi uniti spesso dalla sua voce ci troviamo soli e spezzettati e impotenti?

Pietro ci lascia in mano la sua storia, che è la nostra. Se non la continuiamo a morire sarà il sindacato, la sinistra, il paese.

Ecco il perchè di questo sito.

Sei qui: Home Eventi e iniziative in memoria di Pietro In memoria di Pietro Mirabelli